destionegiorno
 |
Caterina è nata a Parigi, fra il profumo di cioccolato amaro e la musica di Édith Piaf .Scrive poesie fin dalla sua tenera età. Scrive versi perchè sono loro a farla sentire viva ed amata, sono frammenti di se, di giorni passati, frammenti di sogni e di ricordi che si annidano nella sua anima. La ... (continua)
|
oggi rubo ai fiori
ciò che io non ho
alle farfalle le ali
per regalarle a te
figlio mio
ho ordinato al vento
di... leggi...
|
La felicità è nel grembo di chi ascolta
il respiro dalle ali senza tempo
sul vento sottile come un filo d'erba.
Allora saremo... leggi...
|
Lo sai, sono ritornata sognatrice.
Ai piedi, porto calzari di pioggia,
e le musiche le rubo ai rami di ginestre
per distrarmi dalle tracce senza luce.
Trascino ricordi sulle poltrone,
in me c’è sempre una strada scura,
deserta e minacciosa... leggi...
|
Oh zolle, antiche zolle!
Vi tingerei
i vecchi muschi smunti
di cere vigne al sole,
di gocce silenti di gemme
adunate in gerle di viole.
Vi darei dell’alba
la farina del suo grano,
bianca come l’alito di una rosa alpina
per impastare i sogni... leggi...
|
Madre, Dicembre si apre alla gioia
dei rubicondi alberi e delle siepi,
la terra tira il muschio con le corde,
e commenta, le macine e le rese.
Madre, la valle ti somiglia nello sguardo,
diventa porpora sopra ad ogni cosa,
come un pennello in... leggi...
|
Si stringono le parole mai sentite,
e mi corrono come il mare
in quell’istante che sopravvive a tutto,
in una eternità che grida al cuore.
Il mare e l’uomo...
e non è mai per caso
che apre pagine di sole
dentro un libro teso... leggi...
|
I poeti muiono al mare
per coprirsi la bocca di brezza
per scrivere sui fogli del cielo
ambrate parole
I poeti muoiono al mare
per dare alle spume
canti d’amore
e fragili suoni di giorni lontani
ai granelli mani di seta.
I poeti muoiono al mare... leggi...
|
Tu, non conosci il mare...
Non sai, quante volte svuota gli occhi,
quante volte risucchia il dolore.
Non sai delle sue mani increspate.
Tu, non lo conosci...
Non hai mai visto il suo guanciale.
L’orizzonte è d’oro.
Il suo laccio arrampica le... leggi...
|
Sembrano bianche collane, le case,
intrecciati dal silenzio che cattura
e trafigge la pazienza di un mondo antico.
Sembrano appese ad un ramo come nidi
di voli vaporosi e reali,
fra le luci e le pareti quasi morte.
Stanno le vie attorno per... leggi...
|
La mia goccia d’amore
ha il sapiente gesto del calore
di una fiamma che arde nel tempo.
Ha i germogli del sole negli occhi,
sul viso fogli di cielo,
stende la mano dall’alba al tramonto
come una nuova ghirlanda
che viaggia sul dorso del... leggi...
|
Qui a sera ...
dove stanca, dorme la collina,
la mia terra, col suo sagace fiato,
alle mani rispolvera la fatica.
Qui il vento, arruffa anche le foglie,
strappa il merlo, dal ramo generoso.
S'accende il lampo, laggiù alla marina,
noi siam... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Caterina Zappia
Le sue 930 poesie
| Ti guardu cu’ ‘st'occhji trasparenti
cu’ l’anima chi vola ntornu
e jettu ‘nu respiru accussì profondu
chi bucu ogni to’ penzeru.
E poi l’annegu nta l’acqua malandrina
c’arrobba ogni parola
risbigghjandu cu’ lu garbu la matina
comu
leggi
 | 

|
|
|
| Oggi, è un altro giorno, mare...
e non m’affaccerò dalla finestra
come ieri, quando ho bestemmiato
sulle tue foglie tinte d’alabastro.
No, non m’ affaccerò alla finestra,
non potrò guardarti, e fingerò di
leggi
 | 
|
|
|
| M’affaccio alla finestra e vedo il mare,
lontano un’orizzonte che respira
sull’asse di una luna canterina
che sveglia d’incanto le mie notti.
Ti guardo con gli occhi un po’ velati
dal grigio tempo che segna il volto,
come un soffio che brama in
leggi
 | 

|
|
|
| Non ho bisogno del limpido tuo cielo
perché sa di amaro nella bocca,
né del tuo sorriso che non è sincero
ma diventa azzurro come l’acqua.
Non ho bisogno dei tuoi giorni strani
nè ho parecchi che vogliono il mio
leggi
 | 

|
|
|
| Non ti fermare mai dopo …
Mentre scivolano le onde sulle mani
e annodano i voli dei gabbiani,
ascolta, come si posano sugli scogli
simili a delle carezze ruffiane.
Non ti fermare mai dopo…
Ascolta il gorgoglìo dell’alba
quando le piume
leggi
 | 

|
|
|
| Allargo i miei giorni
come fossero le ultime nuvole smarrite
in un tempo profondo
dentro archi di cielo corrosi.
Ma poi, mi accorgo...
che al di là di ogni giorno
che macina il tempo,
in un ruggito, ci sei Tu, figlio mio!
E vorrei usare
leggi
 | 

|
|
|
| Ti guardo in ogni stagione e penso…
Quando torna l’estate: la mia collina
ha i voli dimezzati dentro gli anfratti,
ha lo sguardo triste e velato,
cupo e distaccato dal cielo.
Una maledizione vive la mia collina.
E’ tempo di spighe, di orti, di
leggi
 | 

|
|
|
| Raggiante con le mani si diverte,
si copre gli occhi e poi sospira,
timida, ma vogliosa di carezze,
resta con me, sul vecchio arenile.
Non mi annoio più, sento il canto:
dice il sole all’amica poesia .
Vanitosa sopra l’opera di un
leggi
 | 

|
|
|
| Solo così immagino la vita:
guardando i papaveri fra le spighe
su questo campo che arriva fino al mare
deliziando gli orditi nei telai.
Immagino così i miei sorrisi:
vibranti e poi nascosti dietro l’ombra
come papaveri nei
leggi
 | 

|
|
|
| Si guardi ‘u celu chi crisci,
quand ‘a notti rigala l’oru,
quandu lu vesti d’argentu,
mi senti scrusciri dinovu.
Pecchì, eu parru ca’ notti,
mi senti, mi duna, mi movi
nta sogni bagnati mi menti,
mi vola nta ‘nu celu novu.
‘A notti
leggi
 | 
|
|
|
| Ho bussato ad una notte fredda,
dimenticata nella gerla del silenzio:
quanto freddo giocava con il cuore
nell’inverno che si vestiva a festa.
Lucidi pensieri si colorano d’argento
e restano muti come le foglie degli ulivi,
ora che il caldo le
leggi
 | 

|
|
|
| Camminano passi vuoti nel deserto,
il silenzio spezza le spalle
alla gente, che ha solo per croci
due occhi che guardano avanti.
La speranza tiene stretti le voci
si riuniscono in coro le notti,
scavando ogni singola noce
di sangue, che brucia
leggi
 | 

|
|
|
| Si spoglia la luna…
mentre l’anima ripassa a fondo
come un soldato, la via .
A piedi nudi annaspo
dentro fiocchi di burbero lino.
Non più la primavera trasale.
Ma un fluire di pallide gocce
come le ultime stille del mosto
prima di
leggi
 | 

|
|
|
| Stasira non penzu a nenti
e cu’ du’ rosi di mari
‘mbriacu ‘st’occhji perdenti
chi non si vonnu vagnari.
Spuntanu du’ rosi d’argentu
intra a chista sira banali,
è megghjiu restari cu’ nenti
o sulu cu’ du’ rosi di mari.
E l’aria
leggi
 | 
|
|
|
| Si fici cinniri ‘stu lazzu di sorrisu
chi teniva stritta la nostargia,
‘nta ‘nu fazzolettu lu tegnu ‘mpisu
tantu non vola, cchjiu pa’ ttia.
È comu ‘na fogghjia ripicchjiata,
‘nu morzu 'i stracu supra ‘o pettu,
‘na stigliceglia 'i crita
leggi
 | 
|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
Racconti |